Che cos'è la Naturopatia? Cosa fa il Naturopata?
COME LAVORA UN NATUROPATA E COSA STUDIA LA NATUROPATIA?
Lo abbiamo chiesto a Jessica, una naturopata che ha trasformato la passione per la natura e i suoi colori in una professione al servizio del benessere delle persone.
Ecco cosa ci ha raccontato.
COS’E’ LA NATUROPATIA?
Con il termine Naturopatia si intende quell’insieme di discipline olistiche volte al mantenimento e al ripristino del benessere psico-fisico della persona.
L’aggettivo “olistico” deriva dal greco “olos” cioè “tutto, intero, totale” e si riferisce alla teoria dell’olismo, secondo cui è il sistema in generale che determina il comportamento delle parti. Obiettivo del Naturopata quindi è quello di considerare la persona nel suo insieme, dove: corpo, mente e anima rappresentano funzioni integrate dello stesso sistema, inserito in un determinato contesto ambientale e sociale.
Si pensa che il termine Naturopatia derivi dall’inglese Nature's Path “Sentiero della natura” o che la sua origine sia l’unione di due parole greche: Natura e Pathos (empatia, sofferenza, simpatia), ovvero “empatia con la natura”.
Qualunque sia l’etimologia della parola, emerge lo stretto contatto che la Naturopatia ha con i principi della natura: il rispetto dei suoi ritmi, l’utilizzo dei rimedi fitoterapici che essa ci offre e la volontà di stimolare la capacità innata di autoguarigione del corpo.
Uno stile di vita sano, una dieta calibrata, rimedi naturali e trattamenti specifici e personalizzati sulla singola persona, permettono di vivere con maggior consapevolezza e in armonia con se stessi e con il mondo che ci circonda.
CHI E’ E COSA FA IL NATUROPATA?
Il Naturopata quindi, non pretende di sostituirsi ad un medico, ma diventa una figura di supporto nella ricerca del proprio equilibrio e benessere.
Ogni piccolo o grande squilibrio, che si può manifestare sia a livello fisico, emotivo o mentale (mal di testa, gonfiore, stitichezza, ansia, poca concentrazione, insonnia, apatia, etc.), viene visto come una manifestazione di uno squilibrio più generale che va ricercato nella complessità della persona stessa. Inizia così un percorso di condivisione e consapevolezza, in cui si indagano tutti gli aspetti inerenti alla persona: dalla sua routine quotidiana, alla vita di coppia, dall’ambiente di lavoro alle sue amicizie, dalle aspettative future alle delusioni passate, etc.
Andare da un Naturopata significa mettersi in gioco:
cambiare alimentazione, modificare abitudini, ridestare tematiche e traumi sopiti, affrontare realtà scomode; é un continuo scoprire e riscoprire noi stessi, con lo scopo ultimo di riportare l’armonia nel sistema e avere una vita appagante e felice.
CHE COSA RAPPRESENTA L’ALIMENTAZIONE PER IL NATUROPATA?
L’alimentazione è il primo strumento di cui il Naturopata di avvale.
"Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo"
affermava Ippocrate nell’antica Grecia, e la Naturopatia sposa in pieno questa filosofia. Una corretta e completa alimentazione permette di apportare al nostro corpo, tutte le sostanze nutrizionali preziose (sali minerali, vitamine, amminoacidi, grassi poli-insaturi, etc.) utili a mantenere in equilibrio le funzioni vitali dell’organismo, garantendo così lo stato di salute e la eventuale capacità di auto-guarigione in caso di squilibrio.
Al di là della qualità degli alimenti in sé, per il Naturopata è importante comprendere il tipo di terreno, ovvero le caratteristiche costituzionali della persona, al fine di fornire indicazioni specifiche e personalizzate alle singole esigenze. Non basta mangiare sano, l’alimentazione può essere un valido strumento per riportare armonia nel nostro sistema.
ESISTE UN LEGAME TRA CHAKRA E NATUROPATIA?
Il Naturopata, in base ai suoi studi e alle sue esperienze, può avvalersi di diversi strumenti e tecniche per intervenire e supportare le persone.
Tra queste, possiamo citare il Reiki, una tecniche energetica che trova i suoi fondamenti nella filosofia indiana. Attraverso il Reiki, il Naturopata si mette in ascolto dei 7 Chakra (centri energetici specifici) della persona, con lo scopo di comprendere quale sia lo stato di salute di ognuno di questi. L’obiettivo finale è quello di ripristinare il corretto circolo dell’energia e ri-armonizzare i 7 centri tra loro.
Potete seguire Jessica nei suoi canali @vivendonaturopatia
ARTICOLI CORRELATI>
Lascia un commento
Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione