I 7 Chakra della Terra

Secondo la tradizione sanscrita i Chakra regolano il flusso di energia del nostro corpo, non solo, i Chakra sono presenti in tutto l’universo, in tutti gli esseri viventi, perché tutti siamo fatti di energia

In questo articolo potrai scoprire dove si trovano i 7 Chakra del nostro pianeta Terra.

 

1 Chakra, Muladahra, Il chakra delle radici - TERRA

Monte Shasta – California – Stati Uniti

IL-CHAKRA-DELLE-RADICI
Il monte Shasta è uno strato vulcano quiescente, ovvero un vulcano formato da più coni vulcanici la cui attività eruttiva è attualmente ferma, ma potenzialmente riattivabile.
La montagna è composta da quattro coni vulcanici dormienti sovrapposti, quattro come gli angoli del quadrato che è il simbolo del Chakra delle radici a cui questo luogo dove l’elemento della terra, della roccia domina viene ricollegato.

Questo luogo è presente della cultura pellerossa per essere un luogo magico e sacro.

 2 Chakra, Swadistana, il Chakra sacrale - ACQUA

Lago Titicaca, Bolivia e Perù 

LAGO-TITICACA

Il lago Titicaca situato sulla catena montuosa delle Ande si distende sul confine tra Bolivia e Perù.
Il Titicaca è il lago più grande del Sud America e il 18° lago per grandezza al mondo nonché il più alto. Le sue acque limpide e tranquille sono state la culla e l’inizio della civiltà Inca. Il lago è infatti circondato da numerose rovine.
Molti racconti della cultura andina tramandano storie meravigliose di animali mitologici vissuti in questi luoghi dove si respira l’energia di Madre Terra, questo incantato regno dell’acqua e della nascita di una delle grandi culture umane è quindi collegato al secondo Chakra.

 

3 Chakra, Manipura, il plesso solare – FUOCO

Uluru, Ayes Rock – Australia

chakra-del-plesso-solare

Il massiccio roccioso di Uluru è uno dei luoghi più magici e iconici dell’Australia. Questo enorme monolite è famoso per cambiare colore a seconda di come il sole illumina la roccia.
Lo spettacolo fa colorare questo masso si sfumature ocra, bronzo, rosso, giallo, come un fuoco che arde. Il fuoco, il sole sono i simboli del terzo Chakra, Manipura che ci permette di digerire e assorbire le emozioni. Uluru è luogo che ha particolare importanza nella cultura e nella spiritualità aborigena.

 

4 Chakra, Anahata, il Chakra del cuore - ARIA

Glastonbury - contea del Somerset – Inghilterra

chakra-del-cuore

Il luogo del quarto Chakra è per la precisione Glastonbury Tor, una collina vicino alla cittadina di Glastonbury sulla quale si erge un edificio scoperchiato chiamato torre di San Michele.
Alla base di questa collina si trova un pozzo chiamato Chalice wall, il pozzo del calice, da cui sgorga una sorgente chiamata red spring, la sorgente rossa. Questo perché le acque della sorgente hanno una colorazione rossastra. L’acqua è resa torbida dall’ossido di ferro che si trova nelle rocce di questa fonte.
Questo luogo è stato considerato sacro da tutti i popoli che lo hanno abitato, dai Bretoni, dai Celti, presente anche nella cultura irlandese. Qui si crede sia stata seppellita la spada Excalibur di Re Artù. Qui sia dai tempi dei romani la gente veniva in pellegrinaggio a bere l’acqua ritenuta benefica per la salute. In fine il nome Chalice, calice fa riferimento alla credenza paleocristiana che Giuseppe d’Artimea abbia portato qui il Sacro Graal.
Un altro mito collega il colore delle acque della fonte al culto della femminilità e al flusso mestruale. In questo luogo pieno di miti simbologia viene collocato il primo dei Chakra universali.

 

5 Chakra, Visuddha, il Chakra della gola - ETERE

La grande piramide di Giza – Egitto

 piramide-di-giza

Conosciuta anche come piramide di Cheope o piramide di Khufu, la grande piramide di Giza è la più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l’unica ad essere arrivata fino a noi integra. Originariamente la piramide era rivestita all’esterno con una lastra di granito che la rendevano bianca e liscia. Questo strato è crollato in seguito ad un terremoto. 
La piramide è ancora oggi oggetto di mistero e studio degli archeologi perché non essendo stato trovato corredo o sarcofago, seppur si voglia pensare che sia stata saccheggiata, non è neppure dipinta al suo interno. Non era quindi stata costruita per essere una tomba, ma non si è capito quale funzione dovesse svolgere.

 

6 Chakra, Ajna, il terzo occhio - LUCE

Questo Chakra non è fisso, ma è mobile, si sposta infatti verso ovest all’inizio di ogni nuova Era.

 chakra-del-terzo-occhio

Le Ere sono scandite dalla lenta rotazione dell’asse terreste e prendono il nome dai segni zodiacali. Ogni Era ha una durata di circa 2160 anni. Nel 2020 si è conclusa l’era dei Pesci e nel 2021 è iniziata quella dell’Acquario. 
Secondo la tradizione questo implica un periodo di grandi cambiamenti, shock a livello globale, anni di destabilizzazione e insicurezza per poi riassestarsi verso un nuovo equilibrio spirituale.

La parola associata all’era dell’acquario è Immortalità, questo dovrebbe portare un risveglio spirituale e una nuova sinergia con Madre Terra. Ma dove si trova al momento il Terzo occhio del pianeta? In Europa occidentale, nelle vicinanze del quarto Chakra in Inghilterra.

 

7 Chakra, Sahasrara, Chakra della Corona

Monte Kailash – Tibet – Cina

settimo-chakra-della-terra

Situato nella catena montuosa dell’Himalaya, il monte Kailash, in tibetano “Gioiello prezioso di neve” è una montagna sacra per molte culture (Buddisti, Induisti, Giainisti, Zoroastriani).
Sia tibetani che induisti ritengono di dover compiere almeno una volta nella vita un pellegrinaggio su questa montagna.
Per gli induisti questa montagna è la dimora di Shiva, per i tibetani questo è il centro dell’universo e qui vengono sepolti monaci e Lama. 
Il pellegrinaggio molto faticoso è considerato metafora del cammino attraverso la sofferenza verso la redenzione.

 

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO

 

Seguici su INSTAGRAM!

Articoli correlati:

I 7 CHAKRA

YOGA E CHAKRA

IL PRIMO CHAKRA

testimonianza di un viaggio a Glastonbury

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione