Il plesso solare; cos’è e come sbloccarlo

In questo articolo scopriamo come prenderci cura della parte del corpo collegata al terzo chakra (Manipura) molto importante per il nostro equilibrio psico-fisico perché è qui che somatizziamo molte emozioni.

IL PLESSO SOLARE IN ANATOMIA

In anatomia è chiamato anche plesso celiaco (dal latino coeliăcus, ventre), è un complesso sistema di nervi e gangli del sistema nervoso simpatico.

E' la parte del sistema nervoso che innerva tutte le viscere dell’addome. Plesso significa intreccio, reticolato. Solare invece fa riferimento alla disposizione delle terminazioni nervose che come i raggi solari da questo punto si irradiano ricoprendo l’addome e le sue viscere.

Si trova quindi nella parete addominale, sotto il diaframma e va a coinvolgere organi come stomaco, fegato, reni, intestino. Dolori in questa parte del corpo possono avere origine sia fisica che emotiva.

PLESSO SOLARE BLOCCATO SINTOMI ED EMOZIONI

Un plesso solare dove l’energia non scorre bene si manifesta in alcuni disturbi fisici (come ad esempio una cattiva digestione) ma soprattutto in una serie di emozioni che ci sfiancano ed esauriscono.

Che  sia in un punto chiave di connessione tra corpo e psiche è qualcosa di cui tutti abbiamo fatto esperienza. Quando siamo agitati, nervosi o in ansia la zona del plesso solare reagisce di conseguenza. Ci passa l’appetito oppure abbiamo una fame vorace, la digestione può risultare difficile o la bile del fegato si fa sentire, sentiamo il bruciore allo stomaco.

plesso-solare

Questa parte del corpo è particolarmente legato alle emozioni che ci surriscaldano: rabbia, stress, ansia. Questo perché questa è la sede dove viene prodotto il nostro carburante, la nostra energia, il fuoco che mette in movimento tutto il corpo. Ma se questa energia non fluisce bene o come comunemente si dice, il plesso solare è bloccato, allora questo fuoco anzi che accenderci e permetterci di avere successo e di digerire le emozioni, diventa un fuoco che ci devasta, che ci esaurisce sia a livello fisico che emotivo.

PLESSO SOLARE E TERZO CHAKRA, MANIPURA

Il plesso solare corrisponde alla sede del terzo chakra, Manipura (la città delle gemme). Il suo elemento come accennato è il fuoco, il suo colore il giallo.

Qui è dove digeriamo le emozioni che ci arrivano dall’esterno, dove concretizziamo la nostra idea di successo e troviamo la forza per superare gli ostacoli. Il plesso solare è il terzo ed ultimo dei tre chakra personali:

(1 Chakra delle radici – autostima, 2 Chakra sacrale – riproduzione, 3 Chakra del plesso solare – affermazione di sé)

col quarto chakra si passa alla dimensione spirituale con i chakra universali:

(4 Chakra del cuore – empatia, 5 Chakra della gola – comunicazione, 6 Chakra del terzo occhio – visione, 7 Chakra della corona – unione)

Quindi è importante che nel plesso solare l’energia scorra bene, per permettere l’elevazione verso la dimensione spirituale.

COME SBLOCCARE IL PLESSO SOLARE

trikonasana-esercizi- terzo-chakra

Ecco tre esercizi per prenderti cura del tuo plesso solare

Respirazione addominale : dedicare 15 – 30 minuti di meditazione concentrandosi sulla respirazione addominale, in modo da ossigenare bene la zona, rilassandola

Meditazione : la meditazione permette di distaccarsi dalle emozioni ed osservarle. Osservando la nostra ansia, la nostra collera riusciremo a gestirla

Pratica yoga : praticare yoga focalizzandosi su asana che coinvolgano gli addominali alti ( ad esempio Navasana, la posa della barca) o che rilassino le viscere (ad esempio Trikonasana, la posa del triangolo).

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO

Seguici su INSTAGRAM!

ARTICOLI CORRELATI

MANIPURA, IL CHAKRA DEL PLESSO SOLARE

SCOPRI IL NOSTRO MATTONCINO YOGA

I SETTE CHAKRA

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione