Il primo Chakra, Muladhara, il chakra delle radici

Simbolo del primo chakra e dove si trova

1 chakra

Dobbiamo immaginare i chakra come delle sfere tridimensionali che pervadono e riempiono il nostro corpo.

Il chakra della radice è la base dove si appoggiano tutti gli altri chakra.

Si trova nella zona del perineo tra l'ano e i genitali. Quando ci sediamo, questo chakra è direttamente a contatto con madre terra dalla quale trae energia ed entra in comunicazione.

Il simbolo del primo chakra è il quadrato perchè richiama la solidità della base, la stabilità delle radici. In oltre i quattro angoli rappresentano i quattro punti cardinali (Nord, Sud, ovest, est) perchè il primo chakra rappresenta la direzione che diamo alla nostra vita.

Qualità spirituali del primo chakra

La parola chiave del chakra della radice è azione, avere successo nelle nostre azioni dipende da un buon flusso di energia che passa dalla radice. Noi nasciamo dal chakra della radice di nostra madre, inoltre tutto ciò che vogliamo creare viene portato a compimento grazie all'energia del chakra della radice.

 mamma con bambino che guarda un campo di terra

Avere grandi idee senza che esse vengano ancorate alla radice risulta fallimentare. L'energia del chakra della radice comporta la messa terra delle cose nella realtà. Se vi accorgete che non state portando a compimento un progetto, l'energia non scorre bene nel chakra della radice.

 

Il primi tre Chakra sono i Chakra che hanno più valore personale (il secondo Chakra è collegato alla sessualità, alla voglia di riprodursi, il terzo invece è collegato alla voglia di affermarsi nel modo) Il primo Chakra serve ad avere fiducia in se stessi, l'autostima. Solo quando abbiamo soddisfatto le nostre necessità personali di base (i primi tre chakra) possiamo fluire verso le energie più spirituali.

 

Elemento del Chakra delle radici : la Terra

La terra è l'elemento più denso, infatti il primo Chakra è collegato alle parti più dense del nostro corpo (ossa, gambe, ginocchia, emoglobina). 

La terra in oltre è l'elemento della manifestazione dell'esistenza e questo chakra ci porta a esternare, mettere in atto i pensieri e le intenzioni.

 riposare per ricaricare il primo chakra

La terra, la madre terra è anche relazione col proprio corpo, con la propria fisicità. Questo Chakra infatti ci stimola a vivere il nostro corpo come un tempio, a mangiare in modo sano a recuperare le energie col sonno a fare attività fisica.

I colori associati ad Muladhara sono il rosso e il marrone

Rosso, Il colore che ci dà un senso di forza e simboleggia l'autostima e la fiducia verso se stessi tipiche di questo chakra. Il Marrore richiama il legame con la terra e le radici.

 

Quando il 1° chakra è allineato

 autostima - ragazza si abbraccia

Possiamo dire che l'energia fluisce bene nel primo chakra quando, ci sentiamo con una presa salda sulla realtà, sentiamo di avere una base stabile. Riconosciamo le qualità che abbiamo e non abbiamo paura di usarle. Abbiamo autostima e sappiamo di essere un valore aggiunto al mondo perchè il nostro esistere ha un senso e uno scopo preciso.

Segnali che indicano che Muladhara è bloccato

 

I segnali che a livello fisico possono indurci a pensare che nel primo chakra non scorra abbastanza energia sono: Mal di schiena da stress, mal di gambe, stitichezza, sentirci giù e avere una postura cadente.

 

mancanza di autostima

A livello emotivo mancanza di autostima e difficoltà ad avere fiducia nelle proprie capacità, eccesso di stress lavorativo.

Come sbloccare il 1° chakra

Per far fluire più energia nel Chakra delle radici si possono fare alcuni semplici esercizi.

  • Posizioni yoga che ancorano al terreno, che attivano le gambe
  • Esercizi di posizioni a terra, sdraiarsi a terra e respirare sentendo il contatto con la solidità del pavimento
  • Esercizi di visualizzazione della terra stando seduti o sdraiati
  • Migliorare la qualità del sonno
  • Una passeggiata nel bosco, in montagna concentrando l'attenzione sul dono di madre natura e della terra.

Fragranze e pietre per tenere in equilibrio il 4 chakra:

oli: Cipresso, pino mugo, patchouli

Pietre: Rubino, giada rossa

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO

SEGUICI SU INSTAGRAM!

ARTICOLI CORRELATI:

IL SECONDO CHAKRA,IL CHAKRA SACRALE

LE POSIZIONI PER SBLOCCARE I CHAKRA

IL CHAKRA DELLA GOLA

IL CHAKRA DEL CUORE 

I 7 CHAKRA DEL PIANETA TERRA

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione