Il settimo Chakra, Sahasrara, il Chakra della corona

Chakra della corona dove si trova e simbologia

settimo- chakra

Il settimo e ultimo Chakra con il Chakra del terzo occhio è uno dei due Chakra che risiede nella testa, alcune tradizioni non considerano la corona come un vero e proprio chakra in quanto esso è puro spirito e quindi unico rispetto agli altri.

 

Per le tradizioni che invece lo inseriscono a tutti gli effetti nei Chakra, la sua posizione è alla sommità del capo, dove da neonati abbiamo la fontanella, in questo punto viene identificato il varco di accesso dell'anima al momento della nascita e di uscita quando la stessa si separa dal corpo alla fine della vita.

Il simbolo del Chakra della corona è il loto dai mille petali che simboleggia l'infinito, il divino. 

Elemento del Chakra della corona

Nessuno. Il Chakra della corona è puro spirito, non è associato a nessun elemento, questa è una delle caratteristiche che lo distingue dagli altri. Il Chakra della corona trascende il corpo fisico e la materia, è pura energia vitale che deve scorrere libera.

fiore - di - loto

I colori associati a Sahasrara sono porpora, bianco, oro

I colori che ci collegano al divino, alla meditazione più avanzata, alla contemplazione dell'anima.

Qualità Spirituali del settimo chakra

meditazione - trascendentale

 

In questo Chakra si fa un passo ulteriore rispetto al sesto Chakra, dove avevamo la comprensione della dualità delle cose e il distacco dal mondo materiale. Nel Chakra della corona si compie il punto finale del percorso meditativo e spirituale, si raggiunge l'unita con divino. Noi siamo minuscole gocce di divino e in questo Chakra come una goccia del fiume scorre verso l'oceano, noi scorriamo col divino e siamo in unione col Creatore. Qui si raggiunge uno stato trascendentale e di contemplazione del divino e del senso della vita come di un viaggio che ha inizio e fine per ricongiungerci con il Creatore.

 

Quando il 7° chakra è allineato

 

Secondo la tradizione sanscrita è difficile parlare del settimo Chakra, perchè parlarne, immaginarlo, raccontarlo significa tornare alla dualità e quindi uscire dal concetto di unità necessario per essere bilanciati in Sahasrara.

 

L'unità col divino permette di arrivare ad una comprensione della vita oltre ogni immaginazione, ci sentiamo natura, ci percepiamo come parte integrante di un unico disegno. Riusciamo a trovare pace interiore anche nella malattia, nel lutto, nelle perdite, perchè capiamo che la vita è un viaggio di sola andata per ricongiungerci al divino, quello che succede in mezzo sono solo delle fasi in cui possiamo imparare qualcosa per andare avanti.

 percorso - spirituale

Segnali che indicano che Sahasra è bloccato

 

Per raggiungere la condizione di unità col divino è necessario meditare e intraprendere un percorso di crescita spirituale. Siamo tutti in cerca di questa felicità e pace interiore, chi ha rinunciato si è chiuso in un mondo artificiale fatto di cose e di città sempre più alienanti.

 alienazione

 

Chi si dimentica della propria anima, della natura, non si affida alla preghiera, ma pensa di poter gestire da solo il proprio destino, chi non si domanda il senso della vita, chi agisce come fosse egli stesso il creatore, chi rifiuta la spiritualità è alienato dal percorso di unione col divino.

Come sbloccare il 7° chakra

meditazione

Cerca di sviluppare le emozioni più disinteressate ad un ritorno personale materiale.

Pratica l’altruismo, il perdono, l'empatia, la compassione.

  • Meditate come per il terzo occhio mezz'ora al giorno, aiutatevi con olio di lavanda
  • Praticate yoga concentrandovi su asana che calmano il corpo come shavasana o posizioni a testa in giù
  • Percepite il divino nella natura e in voi

 

Fragranze e pietre per tenere in equilibrio il 7° chakra:

Oli: Lavanda, alloro  

minerali: ametista, perla, diamante

SEGUICI SU INSTAGRAM!

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO

IL PRIMO CHAKRA,IL CHAKRA DELLE RADICI

L'OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

MEDITAZIONE : BENEFICI E COME INIZIARE

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione