Il terzo Chakra, Manipura, Il plesso solare

Simbolo del terzo chakra e dove si trova

chakra plesso solareChakra sono sfere tridimensionali che pervadono e riempiono il nostro corpo.

Se con il secondo Chakra, Swadistana, siamo nel mondo della luna-femminilità, con Manipura, il Chakra del plesso solare, siamo nella dimensione maschile, nel regno della luce del sole, l'energia che ci risveglia e ci accende come un fuoco ardente. Il simbolo del Chakra del plesso solare è un triangolo con la punta verso il basso. Il terzo Chakra è collocato sotto lo sterno in corrispondenza della bocca dello stomaco.

Questo Chakra regola innanzitutto la digestione, lo stomaco, il fegato, le funzioni chimiche e gli acidi che sono il combustibile per tutto il corpo. 

Qualità Spirituali del terzo chakra 

Il terzo chakra serve a metabolizzare, digerire le emozioni e le esperienze che facciamo. Funge da filtro per tutto quello che riceviamo e ci aiuta ad assorbirlo in modo sano. Il plesso solare è in oltre la forza, la volontà, il bisogno di affermarsi, di raggiungere quello che ognuno di noi percepisce come il successo

chakra-del-plesso-solare

Il nome, Manipura, significa "Città delle gemme", infatti questo Chakra è come il centro nevralgico da cui attingere per prendere la ricchezza dell'energia.

La forza di questo chakra è la rinascita, la vibrazione di una risata fragorosa. La capacità di superare le sfide e di trasformarsi e di evolverci, quando questo Chakra è attivo siamo pronti per iniziare la crescita spirituale con il Chakra successivo, quello del cuore.

 

Elemento del Chakra del plesso solare: Fuoco

Il fuoco che è transizione, cambiamento, potenza. Brucia il vecchi per lasciare lo spazio al nuovo. Il desiderio di accendersi e brillare di luce propria, di irradiare con la nostra positività il mondo.

Il colore associato ad Manipura è il giallo

Il giallo è collegato al sole, allo sbocciare del giorno, alla voglia di espandersi, uscire, essere visibili alla luce.

Quando il 3° chakra è allineato

Il terzo Chakra, Manipura, è il passaggio finale prima di salire ad un livello spirituale. Quando l'energia scorre in Manipura viviamo con gioia, calore, passione, sappiamo accettare e gestire quello che riceviamo dall'esterno.

Abbiamo una visione chiara di dove siamo e quello che dobbiamo fare, siamo fieri e sicuri, non abbiamo paura del cambiamento e delle sfide, ma anzi andiamo incontro alla trasformazione con coraggio.

superare gli ostacoli

Tutto diventa possibile e siamo pronti per ascendere verso l'alto verso i Chakra universali.

Segnali che indicano che Manipura è bloccato

I sentimenti che segnalano che il terzo Chakra è bloccato sono collera, rabbia, violenza. Il fuoco anziché accendere luce e calore devasta e distrugge tutto quello che trova. A livello psicosomatico possiamo sperimentare cattiva digestione, eruzioni cutanee, pruriti da stress.

Ci surriscaldiamo psicologicamente nelle viscere e sulla pelle.

la rabbia

Dato che il plesso solare è il motore dell'energia del corpo quando non è in equilibrio possiamo avvertire esaurimento fisico perchè non troviamo le risorse a cui attingere per tenere il nostro organismo al meglio. 

Come sbloccare il 3° chakra del plesso solare

sbloccare-il-plesso-solare

  • Scrivete su un foglio la vostra città delle gemme, le vostre ricchezze, cosa vi ha donato la vita? Una famiglia, un figlio? Amicizie, un buon carattere? Trovate i vostri tesori e metteteli per iscritto
  • Bevete un infuso allo zenzero e aiutate con l'alimentazione il vostro processo digestivo
  • Meditate davanti a una fiamma e visualizzate il fuoco che arde al centro del vostro petto, percepita il calore che si irradia e che vi da forza.
  • Immaginate una corsa agli ostacoli e visualizzatevi mentre saltate uno dopo l'altro gli ostacoli e arrivate al traguardo finale.
  • Praticate yoga concentrandovi su asana che intervengono sugli addominali alti, che distendono le viscere e lo stomaco. Praticate il Saluto al sole (Surya namaskar, in sanscrito)

Fragranze e pietre per tenere in equilibrio il 3° Chakra:

Oli: rosmarino, pepe, zenzero, ginepro, menta piperita  

minerali: Topazio, citrina

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO

SEGUICI SU INSTAGRAM!

ARTICOLI CORRELATI:

IL QUARTO CHAKRA,IL CHAKRA DEL CUORE

IL PLESSO SOLARE

LA RESPIRAZIONE NELLO YOGA

CHE COS'E' LO YOGA

ASHTANGA VINYASA YOGA: BENEFICI E CARATTERISTICHE 

YOGA E ALIMENTAZIONE

YOGA E GRAVIDANZA

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione