NATMAT26 al Festival delle arti Giudecca

L’isola della Giudecca è parte integrante della città di Venezia, eppure proprio perché è un’isola nell’isola riesce a custodire una sua forma di separazione e di propria identità.

ISOLA DELLA GIUDECCA VENEZIA

Sull’isola della Giudecca trovano spazio attività e iniziative bellissime tra cui il festival delle arti della giudecca che quest’anno è giunto alla tredicesima edizione.

In quanto realtà artigianale veneziana, noi di NATMAT26 abbiamo deciso di partecipare dando il nostro contributo a questo Festival che focalizza la sua attenzione sull’arte libera, dando spazio ad artisti locali e non per stimolare culturalmente le isole di Giudecca e Sacca Fisola, nel rispetto della loro specificità.

SCORCIO ISOLA DELLA GIUDECCA

Sono iniziative come queste che mantengono vitale il panorama della città di Venezia e meritano quindi del nostro pieno supporto.

IL TEMA DEL FESTIVAL DELLE ARTI GIUDECCA 2022

Ogni anno il Festival aggiunge un nuovo sottotitolo, affrontando una tematica che diventa un pretesto per confrontarsi, uno spunto per gli artisti e per la veste grafica.

LOCANDINA FESTIVAL ARTI DELLA GIUDECCA

Il tema di quest’anno è  “108 MINUTI NELLO SPAZIO

Come spiega lo staff organizzatore del festival

Il 12 aprile 1961 quando il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin, attraverso uno storico volo durato 108 minuti, apriva la strada alle missioni umane di esplorazione nello spazio.

"Da quassù la Terra è bellissima e senza confini" è la frase da lui pronunciata appena visto il mondo da lontano.

Allontanarsi vuol dire prendere le distanze dalle nostre piccolezze: l’egoismo, il tornaconto personale, i bisogni indotti, l’incapacità di tendere al bene comune, perché se si riesce ad andare oltre una visione egocentrica guardando da un altro punto di vista, come farebbe un astronauta dalla sua navicella spaziale, potremmo tornare a respirare consapevolmente la stessa aria, e a dirci che la vita è bellissima.

COME INTERPRETARE IL TEMA?

Come interpretare questo tema attraverso la propria attività? A dare una risposta ci ha pensato Maratonda artigianale in sinergia con Foraman, una collaborazione che è  il punto di riferimento di varie realtà artistiche e imprenditoriali veneziane.

L'idea di Maratonda artigianale è quella di ricreare un mondo bellissimo tutto artigianale! Come?

Si è pensato ad un pannello espositivo collettivo, che raggruppa una ventina di attività commerciali, composto da tanti lavori diversi che ricrei la sfera terrestre come se fosse vista dallo spazio, cioè bidimensionale.

Ogni attività che partecipa dona un proprio prodotto da posizionare sul pannello.

Nello spazio del patronato Don Bosco (Calle lunga dell’accademia dei nobili 618) tra le bancarelle del mercatino artigianale sarà possibile quindi vedere quest’opera collettiva che farà conoscere ai partecipanti alcune attività artigianali, imprenditoriali della città di Venezia tra le più diverse e tra le quali figurerà anche Natmat26.

CINTURA YOGA ARTIGIANALE

Il mercatino è attivo da Venerdì 9 settembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Il Festival delle arti Giudecca è ricco di musica, eventi e cose da scoprire.

Si svolge dall’ 8 all’ 11 settembre tra l’isola della Giudecca e di Sacca Fisola. L’ingresso e la partecipazione a tutti gli eventi sono liberi e gratuiti, il programma completo con la mappa e i riferimenti può esser scaricato sul sito festivaldelleartigiudecca.org

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione