Quale è l'ora migliore per fare Yoga? Mattino, pomeriggio, sera?


Una domanda che sorge spesso nello yoga è "quando è il momento migliore per praticare yoga?". Dovrebbe essere la prima cosa da fare al mattino? Prima di andare a letto?

La risposta è: Non esiste un orario specifico in cui ogni persona dovrebbe praticare lo yoga. Ognuno ha orari, ritmi e preferenze diverse, quindi è importante provare cose diverse e capire cosa funziona meglio per voi e per il vostro corpo, mente e spirito. La pratica dello yoga è un'esperienza personale e unica.

Lo yoga come pratica comprende molte cose, asana (posizioni) fisiche, meditazione e pranayama (lavoro sul respiro).

Queste pratiche possono essere riunite in un'unica sessione di yoga oppure possono essere distribuite nell'arco della giornata e praticate in momenti diversi.  Si potrebbe ad esempio praticare meditazionepranayama al mattino e poi la pratica fisica delle asana nel pomeriggio/prima serata. Ma non c'è un momento giusto o sbagliato per praticare è importante solo trovare il proprio ritmo ed equilibrio.

yoga a pausa pranzo

Quali sono i benefici della pratica dello yoga al mattino?

Una pratica yoga mattutina può essere davvero energizzante e aiutarci ad affrontare la giornata. Può stimolare il nostro metabolismo, il nostro umore e la nostra connessione con noi stessi. Gli yogi Ashtanga spesso amano praticare al mattino prima del sorgere del sole e una meditazione all'alba può essere un modo bellissimo per salutare la giornata.

Tuttavia, non è necessariamente raccomandato fare una pratica faticosa durante i primi 30 minuti dal risveglio, poiché i nostri dischi spinali sono ancora in uno stato di riposo.

Come avrete notato, le stesse asana  provate al mattino o al pomeriggio hanno una riuscita diversa in quanto al mattino ci sentiamo solitamente molto più rigidi rispetto al resto della giornata.

Ma c'è un motivo per cui lo chiamiamo Saluto al Sole. Il saluto al sole è stato originariamente concepito come pratica mattutina/pomeridiana per aiutarci a dare energia e a sfruttare l'energia solare. Le pratiche mattutine sono spesso classi di Vinyasa dinamico per svegliarci e prepararci alla giornata che ci attende. Se siete mattinieri e amate il movimento fisico al mattino, allora una pratica di yoga potrebbe essere l'ideale per aiutarvi a iniziare la giornata!


Quali sono i benefici della pratica dello yoga nel pomeriggio?


Uno dei vantaggi di una pratica pomeridiana è che siamo più svegli e di conseguenza i nostri muscoli e le nostre articolazioni sono più riscaldati. Spesso  alcune asana sono più facili da eseguire nel pomeriggio che al mattino presto.

È sempre meglio lasciare un po' di tempo dopo i pasti prima di fare esercizio, per permettere al nostro corpo di iniziare a digerire. Si raccomanda di lasciare almeno un'ora dopo i pasti prima di praticare yoga. Quindi, tenere conto di questo aspetto potrebbe influire sul momento in cui si sceglie di praticare lo yoga. Trovate ciò che è meglio per voi e per la vostra routine quotidiana.

Lo stress da lavoro, la mancanza di energia e la stanchezza mentale possono combinarsi per rendere il pomeriggio un periodo difficile da superare. Praticare una serie di asana nel pomeriggio può essere un ottimo stimolo per affrontare il resto della giornata. 

yoga nel pomeriggio sukasana

 

Lo yoga pomeridiano è un ottimo modo per spezzare la giornata, favorire la circolazione e ridurre lo stress. Lo yoga pomeridiano è un'ottima occasione per entrare in contatto con il respiro e lasciare andare i pensieri negativi, le preoccupazioni o l'ansia. Lo yoga pomeridiano è un ottimo modo per rimanere concentrati e rilassati durante la giornata e tornare al lavoro con maggiore  produttività.


Se avete poco tempo a disposizione, potete sfruttare anche la pausa pranzo. Dedicate qualche minuto alla pratica yoga di alcune semplici asana anche alla scrivania, è un modo efficace per ridurre lo stress e aumentare l'energia.

 

Quali sono i benefici della pratica dello yoga serale?

 

Alla fine della giornata, molte persone provano un senso di irrequietezza o di malessere che può rendere difficile il riposo notturno. Una pratica serale di yoga può aiutare a rilassarsi dopo una lunga giornata e a preparare il corpo a un buon sonno. Una pratica serale aiuta anche a rilassare i muscoli tesi e a riallineare la colonna vertebrale dopo una giornata trascorsa seduti su una sedia o in piedi alla scrivania. Lo yoga serale può essere un ottimo modo per dare il via a una nuova vita per iniziare la routine serale e per consentire un approccio più calmo e concentrato alla giornata successiva.


La sera può essere un momento davvero meraviglioso per praticare. Lo yoga serale può aiutarci a staccare la spina dopo una giornata intensa e ci permette di riposare e rilassarci, preparando il nostro corpo al sonno e alla digestione. È anche un ottimo modo per rilassare e distendere il corpo dopo essere stati seduti tutto il giorno in ufficio.

yoga serale savasana

Quando si pratica yoga subito prima di andare a letto, si consiglia uno stile di yoga più rilassante. Alcuni stili di yoga possono essere molto energizzanti ed edificanti, il che può farci sentire svegli e vigili e quindi rendere più difficile addormentarsi. Una sessione di yoga o di meditazione rilassante a lume di candela è l'ideale dopo una lunga giornata. La sera è anche il momento perfetto per creare un'atmosfera accogliente.


Qual è il momento migliore per fare yoga?

In conclusione, il momento migliore per praticare yoga è il momento migliore per voi! Esplorate ciò che funziona per il vostro corpo e la vostra anima e quando potete inserire lo yoga più comodamente nella vostra giornata. Accogliete i cambiamenti e le variazioni e, soprattutto, godetevi la vostra pratica. Prendetevi del tempo per voi stessi e divertitevi.

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO

Seguici su INSTAGRAM!

ARTICOLI CORRELATI

I TAPPETINI YOGA IN PVC ANTISCIVOLO, SONO ECOLOGICI?

SCOPRI IL NOSTRO MATTONCINO YOGA

QUALE E' IL MIGLIOR TAPPETINO YOGA?

IL TAPPETINO YOGA IN FIBRA NATURALE

COME SI PULISCE UN TAPPETINO YOGA?

IL CARBON FOOTPRINT DELLO YOGA



Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione