I benefici dello Yoga per la donna
La maggioranza delle persone che praticano yoga al giorno d’oggi, specialmente in occidente, sono donne. Ma non è sempre stato così, anzi.
Con Elisa di @benessereingravidanza esploriamo il rapporto tra yoga e femminilità.
La pratica dello Yoga ha origini antiche e piene di mistero. Tramandata inizialmente a voce questa pratica, che è spesso associata al mondo femminile, nasce da una comunità, da un pensiero totalmente maschilista. Per molto tempo le donne non erano ritenute degne né di impararlo, né di praticarlo.
BENEFICI DELLO YOGA PER LA DONNA
I suoi benefici però nella sfera femminile sono noti da molti anni per quanto riguarda ogni fase della vita di una donna. Si hanno effetti benefici sul ciclo mestruale, l'ovulazione, la gravidanza, il post parto e la menopausa. Ci accompagna in ogni fase della vita grazie alle sue tecniche di respirazione e meditazione che aiutano a gestire lo stress, l'ansia e grazie alle sue posizioni che rendono il corpo più forte e sano. Devi sapere che la pratica costante va a lavorare in modo profondo nel corpo e nell'anima. Si hanno effetti sul sistema ormonale, sul sistema immunitario, sulla circolazione, il sistema scheletrico e muscolare. Il corpo è nutrito meglio e si rafforza diventando più tonico, più sano e più resistente. La pratica "destruttura" il corpo lavorandolo dall'interno all'esterno. Lo rende più resistente, più resistente allo sforzo mentale e fisico. Lo aiuta ad accompagnare gli eventi della vita, in questo caso ci insegna ad accettare la nostra natura ciclica senza più opporci ad essa.
YOGA NELLE FASI DELLA VITA DI UNA DONNA
Come vivi il tuo essere donna? Essere donne è bello, l'essere femminile è potente.
La donna è una creatura saggia, creativa ma ci sono molti aspetti nell'esserlo che possono sembrare “negativi” In primo luogo l'arrivo del ciclo mestruale, quel tipico evento che non si può proprio comandare, e a chi piace non avere il controllo delle cose? Siamo invase da eventi che non possiamo controllare, né comandare come il nostro essere cicliche e mutevoli come la luna, la maternità e la menopausa.
Ma se ti dicessi che la risposta a tutto questo è l'accettazione?
E se ti dicessi che proprio lo Yoga ti accompagna in questo processo, in questa fase di accettazione degli eventi della vita che non si possono comandare? Di certo l'accettazione, e l'abbandono sono due regole fondamentali che ti aiutano a vivere al meglio il tuo essere donna. Non sopportare ciò che non va bene, come può essere un ciclo troppo doloroso, ma darti le capacità di affrontarlo, di stare meglio e capire cosa c'è dietro a quel dolore per attenuarlo (salvo casi di patologie più gravi e purtroppo fisiche). Spesso, ciò che rende le cose difficili è proprio il nostro essere e il modo di vivere il nostro essere donna. E spesso le cause sono più profonde e antiche di quel che si immagina.
LA GRANDE MAESTRA : GEETA IYENGAR
È chiara Geeta Iyengar a riguardo. È stata forse la figura più importante riguardo la pratica dello Yoga per le donne trasformando ed adattando la pratica inventata dal padre (B. K. S Iyengar, ideatore del metodo Yoga Iyengar e uno dei portatori dello Yoga in occidente) e studiandone gli effetti sul corpo della donna in ogni fase della sua vita.
Ha riscontrato effetti positivi sul periodo di ovulazione, durante le mestruazioni, durante la gravidanza, nella fase post partum e la menopausa. Lo Yoga accompagna la donna in ogni sua fase aiutandola ad accettare ed accompagnare il ciclo naturale degli eventi, a superare i dolori e fastidi legati a questi.
L'aiuta ad essere più forte e resistente agli stimoli di stress, l'aiuta a diventare mamma, ad avere fiducia in sé stessa e l'aiuta a guarire dopo il parto. Infine l'aiuta a regolare gli squilibri ormonali legati a queste fasi ed alla menopausa.
L’ESPERIENZA DI ELISA
Per esperienza personale da donna ho iniziato la mia pratica Yoga per trovare proprio un equilibrio nella mia ciclicità. Ed ho sentito i reali benefici della pratica sul mio ciclo attenuando i dolori, aiutandomi ad accettare il mio essere donna. Durante la mia gravidanza è stato, ed è tutt'ora un compagno importante che mi accompagna nel cambiamento del corpo, e della vita Stessa. Mi ha accompagnata anche nel Post parto, aiutandomi a ritrovare me stessa, il mio corpo e la fiducia in me stessa e nelle mie capacità. La pratica dello Yoga è molto di più che un'esecuzione di posizioni che ci aiutano a rimanere forti e in forma. La pratica dello Yoga è forse la migliore amica che una donna può avere nella vita, proprio perché porta un benessere profondo e indescrivibile.
ARTICOLI CORRELATI
SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO
Lascia un commento
Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione