Racconti yoga : Francesca la yogini nel bosco
Perchè ogni tanto succede e basta,
Cerchi ispirazione e poi ti capita di incontrare una bella anima.
Una persona che cerca nel suo piccolo di restituire un pò di gratitudine alla Terra che ci ospita facendolo con semplicità e delicatezza.
La potete trovare su instagram col nome evocativo di @yogin_nel_bosco, ci ha incuriosito e così le abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia,
Signore e signori ecco a voi Francesca.
Praticando con costanza, si può andare oltre al corpo fisico e riscoprire quel legame che abbiamo con la Natura, quel respiro che ci tiene uniti, forti e allo stesso tempo delicati.
Questo ci indirizza al diventare Yoga ad essere Yoga e non solo praticarlo, riconoscendo la ricchezza dentro di noi, rendendoci consapevoli di quanto il nostro cuore è grato alla vita.
Nel leggere le sue parole rimaniamo incantati da questo intenso senso di unità che Francesca ci trasmette. L'approccio olistico è questo, trattare il proprio essere non come un insieme di pezzi da dover gestire separatemente, ma come un pezzo unico, dove tutto è in relazione e comunicazione reciproca.
Questo percepire di essere parte di un tutt'uno non è solo interno al proprio corpo, ma è il nostro essere parte integrante dell'equilibrio della natura.
Le tecniche di respirazione aiutano molto a recuperare questa dimensione intima e primordiale che abbiamo messo a tacere nel bel mondo di cose che ci siamo creati.Lo yoga diventa un modo per tornare ad ascoltare quella vocina che ci sussurra che anche noi siamo natura.
SCOPRI ANCHE>
SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO
Lascia un commento
Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione